Come vendere e comprare oro
La compravendita di oro tra persone comune si è largamente diffusa negli ultimi anni soprattutto grazie allo svilupparsi di negozi che si occupano solo ed esclusivamente di questo. I famosi “compro oro” che si sono diffusi a macchia d’olio in tutta la penisola danno infatti l’opportunità a chiunque di poter vender il proprio oro a fronte di una monetizzazione della merce scambiata.
Che cosa bisogna fare per poter vendere o comprare oro?
Come in tutte le cose bisognerebbe prima informarsi circa la quotazione dell’oro. In caso di oro usato (gioielli) la quotazione risulterà inferiore all’indice di borsa, poichè si tratta di oro lavorato e quindi con un minore grado di purezza. Ricordiamo infatti che l’indice dell’oro è calcolato sul grado di purezza, che raggiunge i 24 carati solo quando è pure al 99,9%.
Si può vendere e acquistare oro ovunque presso uno dei tanti franchising di “compro oro” o affini, nelle gioiellerie e negozi che espongono nelle proprie vetrine il servizio di compravendota del metallo prezioso.
Come avviene la compravendita?
Bisogna arrivare in negozio muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale, per far si che la transazione venga registrata nel registro della Questura. Dopo aver fissato il prezzo sulla base del quale i due soggetti interessati sono concordi, viene rilasciata una ricevuta fiscale che accerti la transazione e la monetizzazione per chi vende, avviene sotto forma di bonifico bancario o assegno.
La compravendita in negozio non è l’unica modalità possibile. Questa è sicuramente preferibile da tutti coloro hanno necessità immediate e poca dimestichezza con il computer. Infatti anche online è possibile acquistare o vendere oro e questo permette di valutare l’operazione da compiere in base ad un’ offerta maggiore perchè i possibili operatori non sono solo italiani ma anche internazionali.
Nel caso si preferisca effettuare una transazione in internet le buone norme di sicurezza che valgono per qualunque tipo di e-commerce o asta online valgono anche per l’oro. Affidatevi solo a siti protetti e che godono di una buona reputazione e ricordatevi sempre di chiedere cosa prevedono le condizioni di acquisto. Il rilascio di una documentazione dettagliata degli oggetti, la consegna della somma pattuaita entro una data stabilita, la riconsegna di tutti gli oggetti inviati che non sono in oro e la presenza di una clausola che permetta la rescissione del contratto, sono tutte condizioni sine qua non perchè la transazione avvenga.